Hoplà, 10 anni di bontà tutta vegetale!
Il marchio storico festeggia i suoi primi 10 anni nel mercato plant based
con la sua linea Hoplà Idee Veg 100% vegetale.
La linea 100% vegetale di Hoplà compie dieci anni. La sua nascita, infatti, risale al 2014, quando il brand iconico del preparato da montare a base vegetale ha lanciato una gamma interamente dedicata a chi, per motivi di salute o di scelta, preferisce non assumere prodotti a base di latte, senza rinunciare al piacere palatale che viene tradizionalmente associato alle tradizionali panne.
In questo decennio Hoplà, quale marchio di riferimento nel mercato delle alternative a base vegetale alle panne, ha cavalcato i trend di consumo emergenti per andare incontro alle richieste dei consumatori di oggi, non solo più intolleranti al lattosio e/o vegani, ma anche flexitariani e attenti alla sostenibilità dei prodotti alimentari.
Grazie al continuo lavoro di ricerca e innovazione, infatti, nel 2020 Hoplà lanciava la linea Veg&Bio con Cucina e Besciamella, prodotti allergen free e biologici dedicati al mondo salato, in affiancamento alla linea Hoplà Idee di Soia, che includeva già la Spray, la Montare e la Bevanda di Soia.
Nell’ultimo anno l’offerta 100% vegetale di Hoplà si è ulteriormente rinnovata con un unico marchio Hoplà Idee Veg, accompagnato da una nuova grafica moderna e colorata, per trasmettere in modo più fresco l’eccellente qualità che negli anni ha sempre soddisfatto i propri consumatori, garantendo versatilità, facilità di utilizzo e risultati impeccabili.
Il fiore all’occhiello della gamma è Hoplà Idee Veg Da Montare, nei due formati da 200ml e 500ml, che ha un trend di crescita a volume del +6% e che nel 2023 ha raggiunto oltre 1.000.000 di pezzi venduti in tutti i canali.
La linea Hoplà Idee Veg, rispondendo appieno ai trend di mercato, contribuisce quindi ai grandi risultati del brand Hoplà, leader di mercato nel segmento che include panne tradizionali a lunga conservazione da montare e alternative vegetali, con una quota a volume del 67% (base dati Circana progressivo ottobre 2024 tot Italia IPER+SUPER+LSP).
“Quando i dati parlano chiaro, il futuro non è solo un’ipotesi, ma una strategia da definire oggi. Gli attuali trend di mercato ci danno una base forte per guardare avanti con ottimismo: la domanda di prodotti plant-based non è solo solida, ma cresce, trainata da una consapevolezza sempre più diffusa sui benefici per le persone e per l’ambiente. Il futuro è nelle mani (e nei piatti!) delle nuove generazioni e per questo abbiamo deciso di puntare su un pubblico ancor più giovane, costruendo un dialogo inclusivo e ispirante: dai teenager attenti alla sostenibilità agli adulti della Gen Z che vogliono una cucina green, ma anche golosa e divertente. È una sfida? Certo. Ma è anche l’opportunità per educare e ingaggiare una nuova generazione di consumatrici e consumatori, affinché la scelta di prodotti plant-based non corrisponda mai ad un compromesso”, commenta Milvia Panico, Direttrice Marketing di Cooperlat.
Obiettivo per il prossimo futuro? Cercare di soddisfare sempre più consumatori, stimolando la loro creatività in cucina, permettendo di preparare sia ricette elaborate, sia più semplici, ma comunque con un ottimo risultato.