Conto alla rovescia per il primo FunnyDay, festival evento di veggie lifestyle
A Bologna, presso il DumBO domenica 8 settembre si tiene il primo FunnyDay, festival evento organizzato dalla società di comunicazione milanese Funny Veg. Un’occasione gustosa per avvicinarsi alle mille possibilità dell’alimentazione 100% vegetale e a uno stile di vita vegan friendly.
L’ingresso è gratuito, dalle 10:00 alle 23:00, con tante attività tutte legate a scelte di vita ecosostenibili e al reale benessere animale.
Sala Workshop
in sala workshop con posti limitati e su prenotazione
11:00 – 12:00 Tecniche di fermentazione e autoproduzione del miso a cura di Davide Belli di Kekoji
12:00 – 13:00 Food Pairing, come abbinare vini e alternative vegetali ai formaggi a cura di Massimiliano Morengo, sommelier e titolare di In Vino Vegan, in collaborazione con Fattoria della Mandorla
13:00 – 14:00 Autoproduzione + sostenibilità + zero sprechi = Essiccare! A cura di chef Dalicandro in collaborazione con Tauro Essiccatori
14:00 – 14:30 Viaggio nell’Aromaterapia Solida a cura di Vallescura
Cooking show e presentazioni
presso il palco centrale con ingresso libero
12:30 – 13:00 Cooking show della docente di FunnyVeg Academy Simona Zambetti: no salmon satay, alla scoperta dei sapori della cucina indonesiana
14:00 – 15:00 Cooking show della docente di FunnyVeg Academy Giulia Giunta: Primi piatti tipici della cucina romana in chiave vegan
15:00 – 16:00 Cooking show a 4 mani con Dalicandro e la docente di FunnyVeg Academy Marta Navarrini: L’essiccazione del piatto, improvvisazione da chef
16:00 – 17:00 L’insostenibile leggerezza del vegetale: presentazione del libro con i Di Pazza, presentano Vegnarok e Littleveganwitch
17:00 – 18:00 Cooking show della docente di FunnyVeg Academy Marta Navarrini: Un tuffo nel dolce mondo dell’American Bakery
L’offerta alimentare è ricca e prevede la caffetteria e lo street food: cappuccini, caffè con alternativa alla panna e smoothies firmati da Hoplà Idee Veg; Cosciotti Vegetali Vivera, cuoppo con nuggets Vegamo, spiedone con alternativa al salmone Vivera in salsa Teriyaki; e poi burger e friggitoria.
All’imbrunire aperitivo con dj set con degustazioni gratuite offerte dagli sponsor: Hoplà Idee Veg, Vivera, Vegamo e KitchenAid.
Un mercatino include una ventina di espositori selezionati con alternative vegetali al formaggio e alla carne, ma anche prodotti fermentati, dolcetti e biscotti uno-tira-l-altro, ottimi vini bio, sfizi a base di spirulina, sughi e salse, farine da economia circolare, legumi, cereali e pasta davvero ricercata. Per la prima volta fuori Napoli anche Meravoglia – Veganeria Napoletana con i freschi artigianali tipici della tradizione partenopea.
E poi: cosmesi solida ecofriendly, prodotti per la cura della casa a basso impatto ambientale, stilose giacche invernali e utili essiccatori che promuovono fantasia e salute in cucina.
Le famiglie con bambini possono usufruire del servizio babysitting presso Baita, dove i piccoli vengono intrattenuti con laboratori e giochi. I nostri amici a quattro zampe possono entrare e trovare ciotole con acqua in vari punti della manifestazione.