FunnyVeg Academy inaugura l’anno accademico 2025-2026: corsi sold out e nuove sfide per la cucina 100% vegetale

Nessuna pausa, nessun passo indietro: FunnyVeg Academy apre il nuovo anno accademico 2025-2026 con le aule già gremite e un’agenda di corsi che conferma l’appetito crescente per la cucina vegetale di qualità. Prima scuola di cucina 100% vegetale nata in Italia, l’Academy propone percorsi dedicati sia alla ristorazione fuori casa sia alla cucina domestica, con un’offerta che parla di tecnica, cultura gastronomica e attenzione a benessere e ambiente.

Il trend positivo non si ferma: nell’anno accademico appena concluso gli studenti sono aumentati del 16% rispetto al precedente, con una lieve flessione solo per i master destinati ai professionisti. Flessione giustificata dalla crisi crescente del settore ristorativo, i cui chef, a causa dell’esiguità del personale, difficilmente riescono a staccarsi dai locali per rinnovare la formazione. “Partecipare a un Master professionalizzante permette ai nostri studenti di trovare molto facilmente un lavoro nelle cucine dei ristoranti, che sono sempre più alla ricerca di forza lavoro specializzata” dichiara Massimiliano Acquati, amministratore unico di Funny Veg

Sempre più apprezzato il percorso Alimentazione e Salute, condotto da professionisti qualificati e da una docente specializzata che traduce nelle ricette le linee guida dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione. Il corso di 7 lezioni, in partenza a settembre, registra già il tutto esaurito. Lo scorso anno è stato scelto dal 45% di persone in più rispetto all’anno accademico 2023-2024: un segnale chiaro che la formazione Funny Veg è la scelta migliore per chi vuole migliorare la qualità della propria alimentazione quotidiana.

L’apertura dell’anno accademico è stata inaugurata dal corso sul Sushi vegan, (andato anch’esso sold out): al terzo posto tra i più amati nell’anno accademico 2024-2025, Sushi vegan insegna come trattare il riso e come realizzare sushi e maki scenografici, impreziositi dal caviale di salsa di soia.

Sul secondo gradino dei corsi più richiesti nel passato anno accademico c’è stato American Bakery, i cui cinnamon roll, cupcake e donuts sono simboli della tradizione dolciaria americana, ricchi e festosi. Al primo posto tra le preferenze del pubblico Sapori dell’India esplora piatti speziati e profumati come aloo paratha, korma, riso al limone e raita.

Nell’AA 2025-2026 tornano i richiesti corsi monotematici firmati dagli chef del ristorante Joia, che affiancheranno il tradizionale Master della Joia Academy, fondata da Pietro Leemann. Un’opportunità unica per imparare dai protagonisti dell’alta cucina vegetale italiana.

Cuore pulsante dell’Academy è la grande cucina attrezzata, dove ogni studente prepara in prima persona le ricette. Il numero chiuso dei partecipanti permette un dialogo diretto con i docenti e favorisce l’affiatamento tra i corsisti, creando un clima collaborativo che amplifica l’apprendimento.

FunnyVeg Academy collabora con partner che forniscono strumentazione, ingredienti e alimenti di alta qualità. Grazie a queste partnership gli studenti possono lavorare con prodotti professionali e utilizzare attrezzature all’avanguardia, vivendo un’esperienza completa e aggiornata che rispecchia gli standard delle migliori cucine contemporanee.