Cicioni, il fermentino originale: cambia veste l’ingrediente principe delle ricette vegetali
Cicioni, il fermentino originale, il primo nato di Casa del Fermentino si rifà il look! Il nuovo packaging mostra tutta la sua italianità e la purezza data dall’elevata presenza di frutta secca (76% mandorle e anacardi), simbolo di assoluta qualità, due attributi che lo elevano a ingrediente principe della cucina vegetale, ideale da solo e per creare piatti sfiziosi e ricchi di gusto.
Nato nel 2015 dalla collaborazione tra l’Università di Bologna e l’azienda produttrice Euro Company, Cicioni vanta una etichetta pulita (frutta secca, acqua e sale), priva di conservanti, addensanti o additivi e una consistenza compatta con pasta morbida ma non cremosa. Per questo si presta a essere tagliato a fette, cubetti ed essere lavorato e inserito all’interno di piatti deliziosi, donando quel tocco straordinario e unico. Alla iniziale rinfrescante acidità, tipica della fermentazione, si succedono i sapori delle materie prime di partenza, il dolce gusto delle mandorle e la delicatezza degli anacardi, accompagnati da una piacevole sapidità data dalla piccola percentuale di sale.
Grazie a queste caratteristiche organolettiche, Cicioni è un ingrediente unico, capace di diventare il protagonista delle ricette vegetali di chi ama cucinare in casa e capace anche di far innamorare tutti gli chef, sfidandoli a creare nuove e succulente preparazioni da servire ai clienti più esigenti. Ottimo per paste ripiene come ravioli o gnocchi e per arricchire torte salate, Cicioni si abbina perfettamente a vellutate di zucca e verdure dolci in genere ed è ideale anche per mantecare i risotti. Ma non solo! È adatto come topping per le pizze o come farcitura per panini. Per gli amanti di abbinamenti curiosi e insoliti, che strizzano l’occhio alla cucina fusion, il wok di noodles, ravanelli, lenticchie e Cicioni è sicuramente la ricetta perfetta da provare, mentre per i fan della cucina classica gli spaghetti Cicioni e pepe sono il passepartout che fa felice ogni palato.
Per queste e altre ricette consultare il sito www.casadelfermentino.com.
L’azienda
Fondata nel 1979, Euro Company produce, seleziona e commercializza frutta secca ed essiccata a Godo di Russi, nel cuore della Romagna. In questi 40 anni la comunità è cresciuta costantemente, fino a contare oggi circa 400 dipendenti, con un’età media inferiore ai 40 anni. Con un fatturato di oltre 110 milioni di euro ha una presenza pressoché totale sul mercato italiano, offrendo alimenti vegetali a base di frutta secca ed essiccata e riducendo al minimo possibile le lavorazioni della materia prima.
Vision dell’azienda è, infatti, essere un punto di riferimento per l’alimentazione sana e sostenibile, mettendo al centro la salute, il pianeta e il rispetto delle persone, con l’obiettivo ultimo di influenzare l’intera industria alimentare. Diventata Società Benefit nel 2018 e certificata B Corporation nel 2019, Euro Company fa dell’etica il suo punto cardine, anche attraverso i quattro pilastri del concetto di Qualità Etica che abbracciano tutta la filiera: dal rapporto diretto alle partnership di lungo termine con i produttori, dalla remunerazione equa dei coltivatori alla condivisione di attrezzature e know-how, per ottenere materie prime di alta qualità, garanzia del miglior prodotto possibile per il consumatore.



