Heura amplia la sua linea di prodotti 100% vegetale: arriva in Italia la cotoletta impanata, distribuita in esclusiva da Linfa – Eat Different
Il nuovo concept di ristorazione responsabile è il primo ristorante italiano a proporre nel suo menù l’ultima creazione realizzata dalla start-up di carne vegetale
Milano, 30 novembre 2022 – Heura, la start-up spagnola di carne vegetale a più rapida crescita in Europa, ha scelto il concept di ristorazione milanese Linfa – Eat Different per presentare al mercato italiano il suo nuovo prodotto di pollo a base vegetale: la cotoletta impanata, delizia preparata in stile casalingo che regala croccantezza e succosità a ogni boccone.
A partire da oggi, tutti i clienti di Linfa – Eat Different – il cui menù presenta già raffinate ricette a base di polpette, salsicce e burger di Heura realizzate dalle mani sapienti degli chef – potranno assaporare per primi l’assoluta novità della cotoletta impanata, servita con carciofi al timo e pepe nero con salsa di senape all’antica.
È dalla condivisione di questi valori che è nata la collaborazione tra i due brand, animata dalla volontà di entrambi di offrire ai consumatori un’opzione più sana e sostenibile perseguendo l’obiettivo di rispetto ambientale necessario alla salvaguardia del pianeta.
“Siamo estremamente soddisfatti della collaborazione con Linfa – Eat Different, un nuovo concept che sposa gli stessi ideali di Heura e che si propone di offrire una scelta sana, gustosa e sostenibile a tutti gli amanti del buon cibo. Sappiamo quanto sedersi intorno a un tavolo con amici e familiari per condividere un pasto delizioso sia un punto fermo della nostra cultura e vogliamo assicurarci che continui a esserlo anche per le generazioni a venire”, ha dichiarato Edoardo Bruno, direttore commerciale di Heura Foods. “Proprio in quest’ottica, il nostro team di ricerca e sviluppo ha lavorato con impegno per realizzare la versione a base vegetale di un piatto iconico come la cotoletta di pollo, per consentire alle persone di continuare a gustare uno dei loro pasti preferiti in una maniera che sia migliore per la loro salute, per il pianeta e per gli animali.”
“Il proporre in anteprima per l’Italia la cotoletta impanata, frutto della sapiente e intelligente innovazione di Heura Foods, ci onora. La cotoletta è una soluzione che stavamo aspettando e ben si adatta alla formula bistrò che caratterizza i pranzi di Linfa – Eat Different”, ha commentato Edoardo Valsecchi, titolare di Linfa – Eat Different. “Sono convinto che il cambiamento passi dalla diffusione di prodotti validi e smart come questo, in grado di soddisfare il più vasto pubblico possibile. Sono un traino per modificare il quotidiano di ciascuno di noi anche nelle proprie case, un atto potente e necessario“.
Cos’è che ci fa venire l’acquolina in bocca per il pollo, soprattutto per quello impanato e croccante?
Per ovviare all’impatto negativo che l’allevamento del pollo ha sull’ambiente, il team di ricerca e sviluppo di Heura ha elaborato una versione a base vegetale di uno dei piatti più amati al mondo che soddisferà le papille gustative di tutti gli amanti del pollo, fornendo allo stesso tempo un alto contenuto proteico in modo sostenibile per il pianeta.
Realizzata con una delle fonti di grassi più salutari al mondo, l’olio extravergine di oliva, e ricca di vitamina B12, la cotoletta impanata di Heura vanta infatti anche di un ricco apporto di proteine, contenendone 18 grammi per prodotto.
La missione di Heura è da sempre quella di rinnovare le tradizioni alimentari più amate accelerando la transizione verso le proteine di origine vegetale. La cotoletta è solo un esempio delle sue più recenti innovazioni. Nel corso dell’anno continueranno a essere presentate a livello globale nuove rivisitazioni salutari e deliziose dei piatti più amati.
Heura è una startup specializzata nella produzione di carne 100% vegetale. Fondata nell’aprile 2017 da due attivisti nel campo dell’alimentazione – Marc Coloma e Bernat Añaños – la sua missione è creare soluzioni che rendano obsoleto l’attuale sistema alimentare e accelerino la transizione verso un mondo in cui gli animali siano fuori dall’equazione della produzione di proteine. La sua eredità culinaria mediterranea si riflette nei suoi prodotti: clean label, alti valori nutrizionali e gusto. Heura è attualmente presente in più di 18.000 punti vendita in oltre 20 Paesi del mondo: Italia, Spagna, Andorra, Portogallo, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Belgio, Polonia, Svezia, Singapore, Hong Kong, Vietnam, Malesia, Egitto, Canada, Cile e altri.
Informazioni su Linfa – Eat Different
Aperto nel maggio 2021 a Milano, Linfa – Eat Different (linfamilano.com) è un concept di ristorazione responsabile e di ispirazione internazionale, che inaugura in Italia la possibilità di consumare pasti plant based e drink immersi in atmosfere eleganti, ma anche strettamente legate alla natura ed emozionalmente stimolanti. Situato nel fashion e design district, tra via Tortona e Via Savona, è nato dal gusto e dall’esperienza di Edoardo Valsecchi.
L’offerta food tiene conto della stagionalità delle materie prime di alta qualità, rielaborata in piatti da gourmet; attenzione è data anche ai nutrienti. L’esperienza beverage può essere declinata su ogni gusto e esigenza: dal cocktail ricercato ai soft drink, dalle birre artigianali ai vini, proposti dopo un’attenta selezione di cantine che lavorano con metodo vegan friendly.

